L`Ansitz „Mair am Hof“ fu edificata fra il 1690 ed il 1700 dal barone Anton Wenzl zu Sternbach al posto di un’antica masseria vescovile che viene citata per la prima volta nel 1299 come villicus supra Dietenheim in un registro della Contea di Gorizia. Accanto all’edificio residenziale, con la sua facciata di colore lilla con sottolineature architettoniche in contrasto, anche un imponente edificio rustico fa parte della tenuta che la famiglia von Sternbach utilizzava come residenza estiva. La cappella della casa, consacrata nel 1700 a S. Antonio da Padova, e la stube barocca rivestita di legno di cirmolo si sono conservate allo stato originale fino ad oggi. Verso la fine del XVIII secolo la tenuta venne venduta ad una famiglia di contadini. Dal 1924 al 1984 ospitò una scuola agraria e di economia domestica. Dal 1985 fa parte del Museo provinciale degli usi e costumi.
Masi Raut
Partendo dal Museo provinciale degli usi e costumi si sale al campo sportivo e di lì si prende a destra seguendo il segnavia n° 4 in direzione dei masi Raut.
Museo prov. degli usi e costumi
Via Duca Diet 24
39031 Teodone / Brunico / Südtirol
Tel. +39 0474 552 087
museo-etnografico@museiprovinciali.it